Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>OOII</span>
Articoli
4 Dicembre 2023
Conferenza Generale UNESCO

Si è svolta tra il 7 e il 22 novembre 2023 la 42esima Conferenza Generale dell’Unesco. Composta dai rappresentanti dei 194 Stati membri dell’Organizzazione, la Conferenza si riunisce ogni due anni,. Sono invitati a partecipare in qualità di osservatori anche Stati non membri, organizzazioni intergovernative, organizzazioni non governative e fondazioni. Ogni Stato dispone di un voto, indipendentemente […]

Leggi di più
Articoli
29 Novembre 2023
Comitato Internazionale per la Promozione del Ritorno dei Beni Culturali

Nella giornata del 16 novembre 2023, durante la 42° sessione della Conferenza Generale UNESCO, l’Italia è stata rieletta al Comitato Intergovernativo per la Promozione del Ritorno dei Beni Culturali (ICPRCP). Il Comitato rappresenta uno strumento legale non vincolante, istituito con la Risoluzione 20 C4 / 7.6 / 5 durante la 20° sessione della Conferenza Generale […]

Leggi di più
Articoli
21 Novembre 2023
Rielezione dell’Italia al Consiglio MAB

In occasione della 42° sessione della Conferenza Generale UNESCO, l’Italia è stata rieletta al Consiglio Internazionale di Coordinamento (ICC) del programma UNESCO Man and the Biosphere (MAB) Il Consiglio Internazionale di Coordinamento del programma MAB si compone di 34 Stati membri eletti dalla Conferenza Generale biennale dell’UNESCO. Tra una riunione e l’altra, l’autorità del Consiglio […]

Leggi di più
Articoli
12 Ottobre 2023
Man and the Biosphere

Slovenia e Italia hanno presentato un’offerta congiunta presso l’UNESCO per istituire una Riserva della Biosfera transfrontaliera nelle Alpi Giulie. L’iniziativa mira a fondere le riserve nazionali della biosfera esistenti – la Riserva della Biosfera delle Alpi Giulie slovene, già riconosciuta nel 2003 e la Riserva della Biosfera delle Prealpi Giulie italiane, dichiarata tale nel 2019. […]

Leggi di più
Articoli
10 Ottobre 2023
Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO a Riad

Si è svolta a Riad tra il 10 e il 25 settembre la 45ma sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO, composto da 21 Stati membri tra cui l’Italia. Il Comitato, che esamina lo stato di conservazione di tutti i siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale, ha deciso di non includere il sito di […]

Leggi di più
Articoli
29 Settembre 2023
Earth Network

Il 26 settembre 2023, all’UNESCO, si è tenuta la presentazione del Progetto Earth Network, rete di esperti internazionali che forniscono assistenza ai Paesi richiedenti, per la gestione di Riserve della Biosfera, Siti del Patrimonio Mondiale UNESCO, Geoparchi ed elementi del Patrimonio Culturale Immateriale. Il Dr. Vladimir Ryabinin, Segretario esecutivo della Commissione Oceanografica Intergovernativa (COI) e […]

Leggi di più
Articoli
27 Settembre 2023
Il “Saper fare liutario cremonese” protagonista a Parigi

In occasione delle Giornate europee del patrimonio europeo 2023 la Rappresentanza Permanente ha organizzato presso la sede parigina dell’UNESCO un evento che celebra “il saper fare liutario tradizionale cremonese”, iscritto dal 5 dicembre 2012 nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. L’iniziativa ha fatto conoscere al grande pubblico espressioni culturali provenienti da diverse regioni del […]

Leggi di più
Articoli
14 Luglio 2023
Dolcevita-sur-Seine, evento di chiusura: a Parigi una serata sul lungosenna a sostegno della candidatura Roma Expo

Si è svolta il 12 luglio l’ultima serata della rassegna “Dolcevita-sur-Seine”, a Parigi, nella splendida cornice del lungosenna, Quai des Celestins. L’evento, organizzato dall’Associazione Palatine in collaborazione con Il Comitato RomaExpo e la Rappresentanza italiana Permanente presso l’UNESCO e presso il BIE, ha visto al suo centro la candidatura di Roma a ospitare l’Esposizione Universale […]

Leggi di più