Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Cooperazione allo Sviluppo</span>
Articoli
10 Giugno 2024
Avviso per la raccolta di manifestazioni di disponibilità a ricoprire la posizione di Direttore del Centro Internazionale per gli Alti Studi Agronomici per il Mediterraneo – Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari

Nei prossimi mesi verrà selezionato il nuovo Direttore dell’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari. Il Direttore avrà il compito di guidare l’Istituto, sotto la supervisione del Segretario Generale del Centro Internazionale per gli Alti Studi Agronomici per il Mediterraneo (CIHEAM), che ha sede a Parigi. Il Direttore verrà nominato dal Consiglio di Amministrazione del CIHEAM, su […]

Leggi di più
Articoli
19 Febbraio 2024
Conferenza del 9 Febbraio 2024 presso l’UNESCO “Closing the Gender Gap in Science: Accelerating Action”

In occasione della Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, il 9 febbraio all’UNESCO, in collaborazione con L’Association fédérative nationale des étudiants universitaires scientifiques (AFNEUS), si è tenuta la conferenza Closing the Gender Gap in Science: Accelerating Action. La conferenza è stata inaugurata dalla Vicedirettrice generale per le Scienze Naturali UNESCO, Lidia Brito, […]

Leggi di più
Articoli
4 Dicembre 2023
Conferenza Generale UNESCO

Si è svolta tra il 7 e il 22 novembre 2023 la 42esima Conferenza Generale dell’Unesco. Composta dai rappresentanti dei 194 Stati membri dell’Organizzazione, la Conferenza si riunisce ogni due anni,. Sono invitati a partecipare in qualità di osservatori anche Stati non membri, organizzazioni intergovernative, organizzazioni non governative e fondazioni. Ogni Stato dispone di un voto, indipendentemente […]

Leggi di più
Articoli
29 Novembre 2023
Comitato Internazionale per la Promozione del Ritorno dei Beni Culturali

Nella giornata del 16 novembre 2023, durante la 42° sessione della Conferenza Generale UNESCO, l’Italia è stata rieletta al Comitato Intergovernativo per la Promozione del Ritorno dei Beni Culturali (ICPRCP). Il Comitato rappresenta uno strumento legale non vincolante, istituito con la Risoluzione 20 C4 / 7.6 / 5 durante la 20° sessione della Conferenza Generale […]

Leggi di più
Articoli
31 Ottobre 2023
Premio “L’innovazione che parla italiano” (scadenza presentazione domande 31/12/2023)

La Rappresentanza Permanente d’Italia presso UNESCO e BIE ha il piacere di comunicare che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, e PNICube, Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition accademiche locali, bandiscono la sesta edizione del Premio “L’innovazione che parla italiano”. […]

Leggi di più
Articoli
31 Ottobre 2023
Premio ”Italian bilateral scientific cooperation award” (scadenza presentazione domande 31/12/2023)

La Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO e il BIE ha il piacere di comunicare che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha bandito il premio Italian bilateral scientific cooperation award che, alla sua sesta edizione, è riservato ad anni alterni a ricercatori senior e junior che si sono distinti nel contesto del […]

Leggi di più
Articoli
12 Ottobre 2023
Man and the Biosphere

Slovenia e Italia hanno presentato un’offerta congiunta presso l’UNESCO per istituire una Riserva della Biosfera transfrontaliera nelle Alpi Giulie. L’iniziativa mira a fondere le riserve nazionali della biosfera esistenti – la Riserva della Biosfera delle Alpi Giulie slovene, già riconosciuta nel 2003 e la Riserva della Biosfera delle Prealpi Giulie italiane, dichiarata tale nel 2019. […]

Leggi di più
Articoli
10 Ottobre 2023
Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO a Riad

Si è svolta a Riad tra il 10 e il 25 settembre la 45ma sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO, composto da 21 Stati membri tra cui l’Italia. Il Comitato, che esamina lo stato di conservazione di tutti i siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale, ha deciso di non includere il sito di […]

Leggi di più
Articoli
29 Settembre 2023
Earth Network

Il 26 settembre 2023, all’UNESCO, si è tenuta la presentazione del Progetto Earth Network, rete di esperti internazionali che forniscono assistenza ai Paesi richiedenti, per la gestione di Riserve della Biosfera, Siti del Patrimonio Mondiale UNESCO, Geoparchi ed elementi del Patrimonio Culturale Immateriale. Il Dr. Vladimir Ryabinin, Segretario esecutivo della Commissione Oceanografica Intergovernativa (COI) e […]

Leggi di più