Giornata mondiale dell’acqua all’UNESCO e lancio del Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche
Il 22 marzo, nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Acqua, è stato lanciato il Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche. Il rapporto è prodotto ogni anno dal World Water Assessment Programme (WWAP) dell’UNESCO per conto dell’insieme delle agenzie delle Nazioni Unite che si occupano a vario titolo di questioni relative all’acqua […]
Leggi di piùApertura dei lavori della Commissione “Programmi e Relazioni Esterne”
Si aprono oggi all’UNESCO i lavori della Commissione “Programmi e Relazioni Esterne” (PX) nell’ambito della 219ma sessione del Consiglio Esecutivo. La Commissione sarà presieduta dall’Ambasciatore Liborio Stellino, Rappresentante Permanente d’Italia presso l’UNESCO, eletto in questo ruolo per il biennio 2024-2025. Si tratta della principale commissione del Consiglio Esecutivo, che, tra le altre cose, discuterà della […]
Leggi di piùAllegro con brio : le concert de l’orchestre des jeunes solistes de l’AYSO pour le début du Conseil exécutif
Le 14 mars, la Représentation permanente de l’Italie a organisé un concert de l’orchestre AYSO à l’UNESCO pour souhaiter un début harmonieux à la 219ème session du Conseil exécutif. L’AYSO Young Soloists est un orchestre symphonique composé de 70 jeunes musiciens exceptionnels âgés de 18 à 25 ans et originaires de toute l’Italie. A cette […]
Leggi di piùConferenza Mondiale sull’Educazione Culturale e Artistica
L’Italia ha partecipato in modo molto profilato alla Conferenza Mondiale sull’Educazione Culturale e Artistica, tenutasi dal 13 al 15 febbraio 2024 ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, con una delegazione composta da rappresentanti del Ministero dell’Università e della Ricerca, dell’Istruzione e del Merito e della Cultura. In particolare, la Sen. Alessandra Gallone, Consigliera del Ministro […]
Leggi di piùConferenza del 9 Febbraio 2024 presso l’UNESCO “Closing the Gender Gap in Science: Accelerating Action”
In occasione della Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, il 9 febbraio all’UNESCO, in collaborazione con L’Association fédérative nationale des étudiants universitaires scientifiques (AFNEUS), si è tenuta la conferenza Closing the Gender Gap in Science: Accelerating Action. La conferenza è stata inaugurata dalla Vicedirettrice generale per le Scienze Naturali UNESCO, Lidia Brito, […]
Leggi di piùL’Ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni all’UNESCO per presentare la bozza del piano di gestione integrato dell’area
Il 2 febbraio 2024 una delegazione dell’Ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, composta dal Presidente Coccorullo, dal Direttore Romano e dal responsabile dell’Ufficio UNESCO dell’Ente Parco, Dott. Aloia, ha avuto un incontro di lavoro presso la sede principale dell’UNESCO, a Parigi.La delegazione, accompagnata dall’Amb. Stellino e da funzionari della Rappresentanza Permanente d’Italia […]
Leggi di piùUNESCO: la musica composta nei campi di concentramento per celebrare la Giornata della Memoria
L’UNESCO celebra la Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto, istituita dalle Nazioni unite nel 2005. L’evento, organizzato grazie al contributo della Rappresentanza Permanente d’Italia e a quelle di Germania, Belgio e Monaco, è stato introdotto dalla Direttrice Generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay. Nella sala principale della sede UNESCO, il pianista e direttore d’orchestra italiano Francesco […]
Leggi di piùTerza edizione del Simposio Internazionale sul Patrimonio Culturale Materiale e Immateriale
Il 18 e 19 Gennaio il campus di Forlì dell’Università di Bologna ha ospitato la terza edizione del Simposio Internazionale sul Patrimonio Culturale Materiale e Immateriale attraverso il Passato, Presente e Futuro, a cui ha contribuito con un videomessaggio il Rappresentante d’Italia presso l’UNESCO, Amb. Liborio Stellino. Organizzato dall’Heritage International Institute (HII) e dall’Università di […]
Leggi di piùConferenza Generale UNESCO
Si è svolta tra il 7 e il 22 novembre 2023 la 42esima Conferenza Generale dell’Unesco. Composta dai rappresentanti dei 194 Stati membri dell’Organizzazione, la Conferenza si riunisce ogni due anni,. Sono invitati a partecipare in qualità di osservatori anche Stati non membri, organizzazioni intergovernative, organizzazioni non governative e fondazioni. Ogni Stato dispone di un voto, indipendentemente […]
Leggi di piùComitato Internazionale per la Promozione del Ritorno dei Beni Culturali
Nella giornata del 16 novembre 2023, durante la 42° sessione della Conferenza Generale UNESCO, l’Italia è stata rieletta al Comitato Intergovernativo per la Promozione del Ritorno dei Beni Culturali (ICPRCP). Il Comitato rappresenta uno strumento legale non vincolante, istituito con la Risoluzione 20 C4 / 7.6 / 5 durante la 20° sessione della Conferenza Generale […]
Leggi di più