Presentazione dell’iniziativa VeneTo Stars Challenge all’UNESCO
Per il secondo anno consecutivo, la Regione Veneto ha lanciato VeneTo Stars Challenge, un progetto rivolto ai giovani talenti europei, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che vogliano presentare idee innovative da realizzare attraverso l’uso di dati spaziali. A seguito del successo registrato lo scorso anno con l’iniziativa dedicata al tema […]
Leggi di piùGiornata della Ricerca Italiana all’UNESCO: celebrato il 60esimo anniversario dell’ICTP di Trieste
Il 10 aprile scorso, la Giornata della Ricerca Italiana all’UNESCO è stata dedicata alle celebrazioni del 60° anniversario del Centro Internazionale di Fisica Teorica (ICTP). Fondato nel 1964 a Trieste dal Premio Nobel per la Fisica Abdus Salam, l’ICTP è l’unico Istituto UNESCO di categoria I nel settore delle Scienze Naturali. Il centro è gestito […]
Leggi di piùUNESCO Global Master Class contro il Razzismo e le Discriminazioni
Lo scorso 3 aprile presso l’UNESCO, si è tenuta la Global Master Class contro il Razzismo e le Discriminazioni, un’iniziativa a cadenza annuale nata nel 2019 per unire sensibilizzare i giovani su questa importante tematica. L’oratore di quest’anno è stato il TikToker italo-senegalese Khaby Lame, l’influencer più seguito al mondo, il quale ha condiviso la […]
Leggi di piùAvviso pubblico di sponsorizzazione in occasione del Ricevimento per la Festa Nazionale 2024
In vista delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, che avranno luogo presso la sede dell’UNESCO a Parigi il giorno lunedì 3 giugno 2024, è pubblicato un avviso per i soggetti interessati a sponsorizzare la manifestazione. Avviso di sponsorizzazione Modulo di offerta (pdf)
Leggi di piùCelebrazione del 60° anniversario del Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam (ICTP)
Nell’ambito della 219esima sessione del Consiglio Esecutivo UNESCO, da poco conclusasi, su iniziativa dell’Italia è stata adottata una Decisione avente ad oggetto le celebrazioni del 60esimo anniversario del Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam (ICTP), che ricorrerà nel mese di novembre prossimo. Fondato nel 1964 a Trieste dal Premio Nobel per la Fisica Abdus […]
Leggi di piùGiornata mondiale dell’acqua all’UNESCO e lancio del Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche
Il 22 marzo, nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Acqua, è stato lanciato il Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche. Il rapporto è prodotto ogni anno dal World Water Assessment Programme (WWAP) dell’UNESCO per conto dell’insieme delle agenzie delle Nazioni Unite che si occupano a vario titolo di questioni relative all’acqua […]
Leggi di piùApertura dei lavori della Commissione “Programmi e Relazioni Esterne”
Si aprono oggi all’UNESCO i lavori della Commissione “Programmi e Relazioni Esterne” (PX) nell’ambito della 219ma sessione del Consiglio Esecutivo. La Commissione sarà presieduta dall’Ambasciatore Liborio Stellino, Rappresentante Permanente d’Italia presso l’UNESCO, eletto in questo ruolo per il biennio 2024-2025. Si tratta della principale commissione del Consiglio Esecutivo, che, tra le altre cose, discuterà della […]
Leggi di piùAllegro con brio : le concert de l’orchestre des jeunes solistes de l’AYSO pour le début du Conseil exécutif
Le 14 mars, la Représentation permanente de l’Italie a organisé un concert de l’orchestre AYSO à l’UNESCO pour souhaiter un début harmonieux à la 219ème session du Conseil exécutif. L’AYSO Young Soloists est un orchestre symphonique composé de 70 jeunes musiciens exceptionnels âgés de 18 à 25 ans et originaires de toute l’Italie. A cette […]
Leggi di piùConferenza Mondiale sull’Educazione Culturale e Artistica
L’Italia ha partecipato in modo molto profilato alla Conferenza Mondiale sull’Educazione Culturale e Artistica, tenutasi dal 13 al 15 febbraio 2024 ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, con una delegazione composta da rappresentanti del Ministero dell’Università e della Ricerca, dell’Istruzione e del Merito e della Cultura. In particolare, la Sen. Alessandra Gallone, Consigliera del Ministro […]
Leggi di piùConferenza del 9 Febbraio 2024 presso l’UNESCO “Closing the Gender Gap in Science: Accelerating Action”
In occasione della Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, il 9 febbraio all’UNESCO, in collaborazione con L’Association fédérative nationale des étudiants universitaires scientifiques (AFNEUS), si è tenuta la conferenza Closing the Gender Gap in Science: Accelerating Action. La conferenza è stata inaugurata dalla Vicedirettrice generale per le Scienze Naturali UNESCO, Lidia Brito, […]
Leggi di più