Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
25 Gennaio 2019
Commissione Nazionale italiana per l’UNESCO: riunione del Consiglio Direttivo

Si è svolto ieri il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO che ha deliberato le candidature per la Lista del Patrimonio Mondiale. Leggi il comunicato    

Leggi di più
10 Dicembre 2018
UNESCO – Patrimonio Immateriale, per la prima volta un italiano nell’Organo di Valutazione

L’Italia entra per la prima volta nell’Organo di Valutazione del Comitato della Convenzione UNESCO del 2003 sul patrimonio culturale immateriale. Il Professor Pier Luigi Petrillo è stato eletto dai 24 membri del Comitato intergovernativo della Convenzione in occasione della sua 13° sessione svoltasi a Port Louis (Mauritius). L’Organo di Valutazione, di cui il Professor Petrillo […]

Leggi di più
3 Dicembre 2018
L’Arma dei Carabinieri presenta il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2019 sui siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO

L’edizione 2019 del Calendario storico e dell’Agenda storica dei Carabinieri, dedicati ai siti italiani del Patrimonio Mondiale con la prefazione della Direttrice Generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay, è stata presentata ieri in una cerimonia alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma a cui hanno preso parte il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Umberto Bonisoli, […]

Leggi di più
29 Novembre 2018
“L’Arte dei muretti a secco” inscritta nella Lista UNESCO del Patrimonio culturale immateriale

La sessione annuale del Comitato UNESCO del Patrimonio Culturale Immateriale, attualmente in corso a Port Louis (Mauritius), ha iscritto “L’Arte dei muretti a secco”, presentata da Italia, Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Slovenia, Spagna e Svizzera nella lista degli elementi del patrimonio immateriale dell’umanità. Con questa nuova iscrizione, gli elementi del patrimonio culturale immateriale presenti in […]

Leggi di più
11 Ottobre 2018
L’Ambasciatore Massimo Riccardo è il nuovo Rappresentante Permanente d’Italia all’UNESCO

In concomitanza con l’inizio del Consiglio Esecutivo UNESCO, l’Ambasciatore Massimo Riccardo ha assunto le proprie funzioni subentrando all’Ambasciatore Vincenza Lomonaco, rientrata a Roma alla fine del proprio mandato. L’Ambasciatore Riccardo ha recentemente incontrato la Direttrice Generale UNESCO, Audrey Azoulay, per la presentazione della lettera di accreditamento e per una disamina delle intense relazioni tra l’Italia e […]

Leggi di più
19 Settembre 2018
UNESCO – Partecipazione della Cooperazione Italiana allo Sviluppo all’UNESCO Partners Forum

Nel quadro della prima edizione dell’UNESCO Partners Forum il Vice Direttore Generale della Cooperazione Italiana allo Sviluppo, Min. Luca Maestripieri, ha preso parte alla tavola rotonda “Dialogo sulle priorità condivise e gli impegni futuri”.  Nel corso del suo intervento il Direttore ha ribadito il significativo sostegno che l’Italia ha sempre garantito all’UNESCO, sia in termini di impegno finanziario […]

Leggi di più
18 Settembre 2018
UNESCO – Giornate Europee del Patrimonio: i Carabinieri TPC protagonisti dell’“#UNESCOHeritageLab”

Concluso domenica a Parigi l’“#UNESCOHeritageLab”, l’evento dedicato ai temi dell’innovazione tecnologica applicata alla conservazione e restauro del patrimonio culturale, organizzato dall’UNESCO nel contesto delle Giornate Europee del Patrimonio (15-16 settembre 2018). Tra i presenti, anche il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) che ha allestito uno “stand” con sistemi audiovisivi in cui sono state illustrate […]

Leggi di più
11 Settembre 2018
UNESCO: “Revive the Spirit of Mosul” – L’Italia annuncia un contributo di 2 milioni di euro

Nel corso della Conferenza Internazionale “Revive the spirit of Mosul” organizzata oggi dall’UNESCO a Parigi, la Rappresentante Permanente italiana Amb. Lomonaco e il Vice Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo Luca Maestripieri hanno annunciato che l’Italia contribuirà con fondi a dono fino a due milioni di euro per progetti di ricostruzione del patrimonio culturale […]

Leggi di più
26 Luglio 2018
Visita all’UNESCO del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale Giovanni Nistri

Il 24 luglio 2018, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di C.A. Giovanni Nistri, ha incontrato a Parigi la Direttrice Generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay. La DG, congratulandosi per l’eccellente lavoro svolto dall’Arma dei Carabinieri nelle aree di crisi internazionale, e in particolare in Iraq, ha espresso l’auspicio che possano in futuro svolgersi azioni coordinate […]

Leggi di più
26 Luglio 2018
Val Camonica – Alto Sebino e Monte Peglia iscritte nella Rete Mondiale delle Riserve di Biosfera UNESCO

Val Camonica – Alto Sebino e Monte Peglia entrano nel World Network del Programma UNESCO MAB (Man and Biosphere). Il Consiglio internazionale di Coordinamento del Programma MAB, i cui lavori sono in corso in Indonesia, ha designato 24 nuove Riserve della Biosfera nel mondo, tra cui i due siti italiani. Il Consiglio ha inoltre approvato […]

Leggi di più