Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa alla Conferenza internazionale UNESCO sull’acqua: “No alla massimizzazione del profitto”
“Quasi 1,4 milioni di persone muoiono ogni anno a causa di malattie associate all’acqua potabile contaminata; 3 persone su 10 non hanno accesso all’acqua potabile, 6 persone su 10 non hanno servizi igienici sicuri. La malattia che stronca la vita al maggior numero di bambini al mondo è l’assenza di acqua oppure la sua contaminazione. […]
Leggi di piùAvviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni per l’organizzazione della Festa della Repubblica 2019
La Delegazione Permanente d’Italia presso l’UNESCO con il presente avviso pubblico intende procedere alla ricerca di sponsorizzazioni per l’organizzazione di un evento per celebrare la Festa della Repubblica 2019 in ambito UNESCO. Caratteristiche ed elementi essenziali delle proposte di sponsorizzazione: le candidature possono riguardare sponsorizzazioni di natura finanziaria (sotto forma di erogazione economica) e di […]
Leggi di piùUNESCO: Partecipazione della Vice Ministra degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Claudia Del Re, alla UNESCO Water Conference e all’evento di lancio del progetto “Empowering Young People in Africa through Media and Communication”
La Vice Ministra agli Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato a Parigi alla Conferenza Internazionale UNESCO sull’Acqua. La Vice Ministra è intervenuta nel “panel” sulla promozione di un approccio di genere alla sicurezza idrica, sottolineando la necessità di prestare particolare attenzione alle donne e alle ragazze nella realizzazione del diritto all’accesso […]
Leggi di piùVisita del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Alberto Bonisoli all’UNESCO
Leggi il comunicato stampa: http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_119410042.html
Leggi di piùConsiglio Esecutivo UNESCO. Intervento dell’Ambasciatore Massimo Riccardo all’Assemblea Plenaria
Monsieur le Président du Conseil Exécutif, Madame la Présidente de la Conférence Générale, Madame la Directrice Générale, Chers Collègues, Permettez-moi une réflexion. Les grands défis contemporains relèvent pour l’essentiel du mandat de l’UNESCO: la fracture des inégalités, le défi écologique, le bouleversement technologique, dans un cadre où la nécessité de promouvoir le droits de l’homme, […]
Leggi di piùIncendio Notre-Dame: solidarietà e impegno dell’UNESCO per la ricostruzione
E’ stata consegnata oggi al Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron la dichiarazione solenne adottata su proposta italiana dal Consiglio Esecutivo Unesco per riaffermare i valori del patrimonio culturale in relazione agli eventi che hanno colpito la Cattedrale di Notre-Dame. L’iniziativa è in linea con l’azione portata avanti dall’Italia in seno all’Organizzazione a favore della […]
Leggi di piùIncendio Notre-Dame: i messaggi del Presidente della Repubblica e del Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale
Parigi, 15/4/2019 Di seguito i messaggi del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Prof. Avv. Enzo Moavero Milanesi, sul violento incendio che ha colpito la Cattedrale di Notre-Dame a Parigi. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron, […]
Leggi di piùCommissione Nazionale italiana per l’UNESCO: riunione del Consiglio Direttivo
Si è svolto ieri il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO che ha deliberato le candidature per la Lista del Patrimonio Mondiale. Leggi il comunicato
Leggi di piùUNESCO – Patrimonio Immateriale, per la prima volta un italiano nell’Organo di Valutazione
L’Italia entra per la prima volta nell’Organo di Valutazione del Comitato della Convenzione UNESCO del 2003 sul patrimonio culturale immateriale. Il Professor Pier Luigi Petrillo è stato eletto dai 24 membri del Comitato intergovernativo della Convenzione in occasione della sua 13° sessione svoltasi a Port Louis (Mauritius). L’Organo di Valutazione, di cui il Professor Petrillo […]
Leggi di piùL’Arma dei Carabinieri presenta il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2019 sui siti italiani del Patrimonio Mondiale UNESCO
L’edizione 2019 del Calendario storico e dell’Agenda storica dei Carabinieri, dedicati ai siti italiani del Patrimonio Mondiale con la prefazione della Direttrice Generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay, è stata presentata ieri in una cerimonia alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma a cui hanno preso parte il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Umberto Bonisoli, […]
Leggi di più