Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CreativItaly – un viaggio attraverso la creatività italiana

Si è svolto all’UNESCO, il 24 ottobre, “CreativItaly: a journey through Italian creativity”, evento organizzato dalla Delegazione Permanente in collaborazione con le città di Bergamo, Biella, Como e Trieste a sostegno della candidatura al network UNESCO delle Città Creative.

La serata ha visto la partecipazione di numerosi Rappresentanti Permanenti e di vari funzionari di grado apicale dell’UNESCO ed ha permesso alle quattro città, tutte rappresentate dai rispettivi Sindaci, di promuovere la creatività dei propri progetti e gli elementi costitutivi delle rispettive candidature.

Per Bergamo, la “gastronomia” locale, rappresentata in particolare dalla produzione dei propri formaggi tipici (ben 9 dei 50 DOP italiani); per Biella e Como, entrambe candidate nella categoria “artigianato”, lo spirito innovativo delle produzioni tessili di alta gamma e il rispetto del territorio; per Trieste, candidata come città della “letteratura”, il proprio ruolo nel panorama letterario italiano ed europeo e la propria vocazione culturale e scientifica, declinata – in chiave UNESCO – nel polo scientifico cittadino, con la presenza del Centro di Fisica Teorica (ICTP) e dall’Accademia Mondiale delle Scienze (TWAS), entrambe istituzioni che fanno capo all’Organizzazione parigina.