La Vice Ministra agli Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato a Parigi alla Conferenza Internazionale UNESCO sull’Acqua. La Vice Ministra è intervenuta nel “panel” sulla promozione di un approccio di genere alla sicurezza idrica, sottolineando la necessità di prestare particolare attenzione alle donne e alle ragazze nella realizzazione del diritto all’accesso all’acqua.
“L’acqua – ha detto – è un elemento condizionante per il raggiungimento di tutti gli obiettivi dell’Agenda 2030, inclusa la salute. La diarrea è la seconda principale causa di morte tra i bambini sotto i cinque anni. Il problema si potrebbe risolvere con una maggiore consapevolezza che spinga i governi e le popolazioni a intraprendere passi decisi per ridurre il rischio di trasmissione delle malattie. Per questo motivo, nel contesto della settantaduesima Assemblea Mondiale della Salute di Ginevra, l’Italia proporrà l’istituzione di una Giornata Mondiale per la lotta alla diarrea infantile” – ha annunciato la Vice Ministra.
Nel corso della giornata, la Vice Ministra ha anche partecipato al lancio del progetto “Empowering Young People in Africa through Media and Communication” che verrà realizzato dall’UNESCO grazie a un finanziamento di 3 milioni di Euro del “Fondo per l’Africa”. “Questa è una delle tante iniziative italiane – ha sottolineato la Vice Ministra Del Re – per promuovere in Africa la consapevolezza dei rischi associati alle migrazioni, con una strategia tesa ad affrontare le cause profonde del fenomeno, ad assistere i migranti e i rifugiati, a facilitare i loro rientri e ad offrire incentivi allo sviluppo socio-economico dei Paesi più interessati dai flussi.”
Link utili:
UNESCO International Water Conference
Mobilization at the highest level at UNESCO to meet the challenge of access to water