Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
5 Novembre 2020
ITALIAN DESIGN DAY 2020 – IDD

ITALIAN DESIGN DAY 2020“Disegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza” L’Italian Design Day è la rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dal Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale in collaborazione e con il sostegno del Ministero per i Beni e le attività Culturali e per il Turismo. IDD comprende un ricco […]

Leggi di più
26 Agosto 2020
“Estate all’italiana Festival”

“Estate all’italiana Festival”: un tour esclusivo che nell’arco di 10 settimane presenta al pubblico internazionale alcuni spettacoli del cartellone 2020 dei festival italiani. L’iniziativa è promossa dal Ministero degli Affari Esteri nel quadro delle misure a sostegno delle imprese culturali e di rilancio internazionale dell’Italia, incentrato sulla profonda vocazione del Paese alla cultura, allo spettacolo e alla […]

Leggi di più
14 Agosto 2020
COMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE

MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel Mondo” tutti […]

Leggi di più
1 Giugno 2020
Discorso del Presidente della Repubblica in occasione della Festa del 2 Giugno

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del “Concerto dedicato alle vittime del coronavirus” nel 74° anniversario della Festa Nazionale della Repubblica   Il 2 giugno, domani, si celebra l’anniversario della nascita della nostra Repubblica. Lo faremo in una atmosfera in cui proviamo nello stesso tempo sentimenti di incertezza e motivi di speranza. […]

Leggi di più
1 Giugno 2020
Festa della Repubblica

Messaggio ai funzionari italiani presso l’Unesco dell’Ambasciatore Massimo Riccardo   Cari tutti, mi fa particolarmente piacere ritrovarci oggi virtualmente per celebrare insieme la Festa della Repubblica. È un giorno speciale in un momento speciale che ci suggerisce di viverlo con consapevole sobrietà. Oggi, guardando indietro, sembra quasi impossibile immaginare quanto abbiamo visto e affrontato. Oggi […]

Leggi di più
23 Novembre 2019
Italia rieletta in Consiglio Esecutivo Unesco

L’Italia è stata rieletta dalla Conferenza Generale UNESCO tra i 58 membri del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione, per il sesto mandato quadriennale consecutivo (2019-2023). continua la lettura

Leggi di più
29 Ottobre 2019
CreativItaly – un viaggio attraverso la creatività italiana

Si è svolto all’UNESCO, il 24 ottobre, “CreativItaly: a journey through Italian creativity”, evento organizzato dalla Delegazione Permanente in collaborazione con le città di Bergamo, Biella, Como e Trieste a sostegno della candidatura al network UNESCO delle Città Creative. La serata ha visto la partecipazione di numerosi Rappresentanti Permanenti e di vari funzionari di grado apicale […]

Leggi di più
23 Ottobre 2019
Inaugurata all’UNESCO la mostra “Tesori ritrovati: l’arte di salvare l’arte”

    A Parigi, nella sede dell’Unesco, dove sarà visitabile fino al 17 ottobre, si è aperta ieri una mostra sui capolavori d’arte ritrovati, in mezzo secolo di attività, dal nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri. All’inaugurazione dell’esposizione ‘Tesori ritrovati, l’arte di salvare l’arte’ è stata presente la Direttrice Generale dell’UNESCO, Andrey Azoulay, il […]

Leggi di più
26 Agosto 2019
Forum Mondiale UNESCO su “Cultura e Cibo: strategie innovative per uno sviluppo sostenibile”

Si svolgerà nella città di Parma, il 12 e 13 settembre 2019, il Forum Mondiale UNESCO su “Cultura e Cibo: strategie innovative per uno sviluppo sostenibile”. Informazioni sul Forum sono disponibili alle pagine dedicate del sito web UNESCO e del sito web di Parma Città della Gastronomia.   Sul tema: Nel maggio del 2018, la Delegazione italiana all’UNESCO […]

Leggi di più
9 Luglio 2019
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene iscritte nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO

“Le splendide Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono da oggi il 55mo sito italiano iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Con la decisone dell’apposito Comitato di selezione UNESCO, si riconosce il valore universale di un paesaggio culturale e agricolo unico, scaturito da una straordinaria, sapiente interazione tra un’attività produttiva di eccellenza e […]

Leggi di più