Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

UNESCO – Giornate Europee del Patrimonio: i Carabinieri TPC protagonisti dell’“#UNESCOHeritageLab”

Concluso domenica a Parigi l’“#UNESCOHeritageLab”, l’evento dedicato ai temi dell’innovazione tecnologica applicata alla conservazione e restauro del patrimonio culturale, organizzato dall’UNESCO nel contesto delle Giornate Europee del Patrimonio (15-16 settembre 2018).

Tra i presenti, anche il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) che ha allestito uno “stand” con sistemi audiovisivi in cui sono state illustrate al numero pubblico (circa 11.500 visitatori) le attività svolte dal Reparto, sia nella lotta al traffico illecito di beni culturali, sia nel settore dell’innovazione tecnologica.

In particolare, molto successo ha riscosso l’applicazione iTPC – interamente progettata dai Carabinieri – che consente ai suoi utilizzatori di accedere attraverso smartphones e tablets ad una porzione della Banca Dati del Comando dedicata ai Beni Culturali illecitamente Sottratti e di verificare, attraverso la comparazione di immagini, la liceità di un bene d’arte.

La Direttrice Generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay, nel visitare lo stand dei Carabinieri, ha espresso lusinghieri apprezzamenti per l’utilizzo di questa tecnologia che consente di coinvolgere anche i giovani, attraverso un linguaggio a loro più familiare, nella complessiva opera di sensibilizzazione contro l’acquisto di oggetti d’arte di provenienza dubbia o furtiva.

This site is registered on wpml.org as a development site.