Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
13 Aprile 2018
« Veneto and its Wonders. World Heritage Sites, Traditions and Landscapes » . Il Presidente della Regione Veneto presenta all’UNESCO i siti del patrimonio mondiale, le tradizioni e i paesaggi della regione

Nel corso di un evento a cui hanno partecipato i rappresentanti dei 195 Paesi dell’UNESCO, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha illustrato le innovative modalità di conservazione e gestione delle bellezze naturali e paesaggistiche  della Regione.  Nel descrivere i siti veneti della Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO e la Riserva della Biosfera del Delta del Po, il Presidente ha anche illustrato […]

Leggi di più
11 Aprile 2018
Consiglio Esecutivo UNESCO – L’Italia riafferma il proprio sostegno all’Organizzazione. L’Italia co-presiede insieme alla Spagna la Commissione Finanza e Amministrazione

E’ in corso la sessione 204 del Consiglio Esecutivo UNESCO. Consulta la pagina del portale dell’UNESCO dedicata al Consiglio Esecutivo per informazioni sull’agenda dei lavori delle Commissioni e sui principali temi all’ordine del giorno. Il Rappresentante Permanente, Ambasciatore Vincenza Lomonaco, è stata eletta insieme alla Rappresentante permanente della Spagna alla Presidenza della Commissione Finanza e Amministrazione (FA) […]

Leggi di più
10 Aprile 2018
WWAP Perugia – Presentata nella sede UNESCO l’edizione 2018 del World Water Development Report su “Nature-based Solutions for Water”, le soluzioni basate sulla natura per la gestione dell’acqua

“L’utilizzo di acqua è in aumento in tutto il mondo in conseguenza della crescita della popolazione, dello sviluppo economico e del cambiamento dei modelli di consumo… nel periodo 2017-2050 è prevista una crescita della popolazione mondiale da 7,7 miliardi di persone a una cifra compresa tra 9,4 e 10,2 miliardi, due terzi dei quali vivranno […]

Leggi di più
6 Aprile 2018
Alghero per l’UNESCO. Jazz e Cultura

Alghero presenta all’UNESCO le sue eccellenze: l’arte del corallo e il jazz. Si è svolta all’UNESCO la serata “Alghero per l’UNESCO. Jazz e Cultura” promossa dalla città di Alghero, candidata nel 2019 a Città Creativa dell’UNESCO per la sua tradizione nell’artigianato artistico del corallo. Il Maestro Paolo Fresu ha omaggiato il pubblico con una esibizione […]

Leggi di più
5 Aprile 2018
Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO – presentate le candidature italiane per il ciclo di valutazione 2018-19

La “Perdonanza Celestiniana”, una tradizione rituale della provincia de l’Aquila risalente al XIII secolo; la “Transumanza”, la pratica pastorale comune a vari Paesi del Mediterraneo e delle Alpi (che unisce Italia, Paese capofila, Austria e Grecia); l’“Alpinismo”, l’arte di scalare le montagne e le pareti rocciose, grazie a capacità fisiche, tecniche e intellettuali (che unisce Francia, […]

Leggi di più
30 Marzo 2018
La città di Fermo entra nel network internazionale UNESCO delle “Città dell’apprendimento”

Fermo entra a far parte del “Global network of learning cities”, la rete mondiale delle città dell’apprendimento istituita dall’UNESCO nel 2013 per la promozione della qualità dei percorsi di studio dall’infanzia fino all’età adulta (lifelong learning). La nomina da parte dell’ “Institute of Lifelong Learning” dell’UNESCO è stata motivata dalla ricchissima offerta formativa e culturale della città, a […]

Leggi di più
30 Marzo 2018
UNESCO: Alfano: “Nomina ex Ministro Giannini è motivo di orgoglio”

(ANSA) Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano esprime grande soddisfazione per la nomina della Professoressa Stefania Giannini ad Assistant Director General per l’Educazione dell’UNESCO. “È per noi motivo di orgoglio vedere attribuito ad una personalità accademica italiana di primo piano, qual è Stefania Giannini, un incarico di questa importanza e […]

Leggi di più
29 Marzo 2018
Stefania Giannini nominata Direttore Generale aggiunto UNESCO per l’Educazione

Auguriamo buon lavoro al nuovo Direttore Generale aggiunto UNESCO per l’Educazione, Stefania Giannini. Leggi la comunicazione del Direttore Generale dell’UNESCO.

Leggi di più
23 Marzo 2018
L’Italia si conferma leader tutela e salvaguardia del patrimonio culturale – attivata per la prima volta la procedura di cooperazione internazionale per un sito archeologico sommerso al largo delle coste siciliane (“Banco Skerki”)

Avrà finalmente adeguata protezione il Banco Skerki, importante zona archeologica situata in acque internazionali tra Sicilia, Sardegna e Tunisia, crocevia di antiche e moderne rotte commerciali del Mediterraneo. Sito di oltre 700 km2, profondo fino a 200 metri, il Banco custodisce numerosi reperti archeologici di eccezionale valore storico, artistico e culturale, tra cui 5 relitti […]

Leggi di più
15 Marzo 2018
Rivista “Cartaditalia”- presentata all’UNESCO l’edizione speciale dedicata all’Anno Europeo del Patrimonio Culturale

“Cartaditalia” è la rivista di cultura italiana contemporanea pubblicata dall’IIC di Bruxelles e redatta in italiano, inglese, francese e tedesco. Questo numero della rivista, consacrato al patrimonio culturale, è curato da Pier Luigi Sacco, professore di economia della cultura presso l’Università IULM di Milano e consulente speciale del Commissario UE all’istruzione e alla cultura, Tibor Navracsics, per l’Anno Europeo del […]

Leggi di più