Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
29 Gennaio 2018
Nuova Cattedra UNESCO “Food: access and law” istituita all’Università Statale di Milano. Sale a 26 il numero delle Cattedre UNESCO in Italia.

E’ stata istituita all’Università Statale di Milano la Cattedra UNESCO “Food: access and law”, sul diritto al cibo, attivata nell’ambito del Corso di perfezionamento in “L’alimentazione tra salute, diritto e mercato” coordinato da Pier Filippo Giuggioli, Direttore del Centro Studi Interuniversitario di Diritto Comparato e Straniero. La Cattedra verrà affidata a Livia Pomodoro, già presidente del Tribunale di […]

Leggi di più
12 Gennaio 2018
Meraviglie. La penisola dei tesori

Nel corso del mese di gennaio Rai1 dedica ai siti italiani riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità quattro trasmissioni in prima serata. “Meraviglie. La penisola dei tesori”, condotta da Alberto Angela, è un vero e proprio viaggio tra arte e bellezza alla scoperta di alcuni dei 53 siti italiani e ogni puntata ne scopriremo tre. Protagonisti del primo viaggio, in […]

Leggi di più
12 Gennaio 2018
“Meraviglie. La penisola dei tesori”: il Ministro Alfano commenta il successo della trasmissione

“Sono lieto che il servizio pubblico Rai abbia dedicato attenzione alla ricchezza del patrimonio culturale italiano iscritto nella lista dei siti UNESCO, con un programma di eccellente qualità e di grande impatto per l’immagine del nostro Paese. La trasmissione esalta qualità che ci vengono riconosciute in tutto il mondo e che devono renderci orgogliosi di […]

Leggi di più
3 Gennaio 2018
“Meraviglie. La penisola dei tesori”: i siti italiani patrimonio dell’Unesco su Rai1 con Alberto Angela

Rai1 dedicherà in prima serata a partire da giovedì 4 gennaio e per ogni successivo mercoledì del mese una serie di trasmissioni dedicate ai siti italiani riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità. “Meraviglie. La penisola dei tesori”, condotta da Alberto Angela, è un vero e proprio viaggio tra arte e bellezza alla scoperta di alcuni dei 53 siti italiani.  Nelle prime […]

Leggi di più
3 Gennaio 2018
Auguri di Buon Anno dalla Delegazione italiana all’UNESCO!!

Nell’augurare ai visitatori del sito web un sereno 2018, vogliamo ringraziare tutti quanti hanno contribuito con il loro impegno e il loro lavoro al raggiungimento degli importanti traguardi che l’Italia ha conseguito all’UNESCO nell’anno che si è appena concluso. Il 2017 è stato molto positivo per l’Italia in vari settori di attività dell’UNESCO. A cominciare […]

Leggi di più
27 Dicembre 2017
Unite4Heritage: l’Italia premiata a Parigi per i “caschi blu della cultura”

Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha ricevuto a Parigi dal Ministro della Cultura e della Comunicazione della Repubblica di Francia, Françoise Nyssen, la Légion d’Honneur quale riconoscimento per l’azione condotta dall’Italia sul tema della protezione del patrimonio culturale internazionale. Leggi l’articolo di OnuItalia

Leggi di più
14 Dicembre 2017
Sicurezza dei giornalisti: l’Italia presenta il “Centro di coordinamento” contro le intimidazioni ai giornalisti, nell’ambito della tavola rotonda UNESCO dedicata alle iniziative nazionali in questo settore

In occasione dell’evento “National initiatives on the safety of journalists – what works?” organizzato dall’UNESCO nel quadro dell’azione che l’Organizzazione svolge sul tema della promozione della libertà di espressione e della sicurezza dei giornalisti,  l’Italia ha presentato il Centro di coordinamento delle attività di monitoraggio, analisi e scambio permanente di informazioni sul fenomeno degli atti […]

Leggi di più
7 Dicembre 2017
“L’arte del pizzaiolo napoletano entra a far parte del patrimonio immateriale dell’UNESCO”

“L’impegno dell’Italia per la protezione del patrimonio culturale non si limita alla tutela dei beni culturali, monumentali, architettonici e paesaggistici, ma riguarda anche gli elementi più rappresentativi della tradizione del nostro Paese, anch’essi espressione del genio e della creatività italiana.”, così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, commenta l’importante riconoscimento […]

Leggi di più
30 Novembre 2017
Italia eletta al comitato per la protezione dei Beni Culturali nei conflitti internazionali e al suo organo di governo

Alfano: “Grande risultato, Italia eletta al Comitato della Convenzione UNESCO per la protezione dei beni culturali nei conflitti internazionali e al suo organo di governo”. “L’elezione dell’Italia al Comitato per la protezione dei beni culturali in caso di conflitti – e la nomina nel suo organo di governo – è un ulteriore significativo riconoscimento all’attività […]

Leggi di più
14 Novembre 2017
Alfano, “difesa Patrimonio culturale chiave per la pace”. Ministro commenta adozione Unesco appello promosso da Italia

“La difesa del patrimonio culturale è elemento fondamentale per assicurare la pace e lo sviluppo sostenibile dei popoli”: con queste parole il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, ha commentato con grande soddisfazione l’adozione questa mattina da parte della Conferenza Generale dell’UNESCO dell’Appello ‘Protecting Culture and Promoting Cultural Pluralism: the key to lasting peace’, promosso dall’Italia […]

Leggi di più