Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
20 Gennaio 2025
Un mondo a parte di Riccardo Milani – proiezione in Sala I dell’UNESCO

  Lo scorso 15 gennaio questa Rappresentanza ha inaugurato la propria stagione di eventi 2025 tramite la proiezione del film di Riccardo Milani, Un Mondo a parte. Il film narra le vicende di un maestro elementare di Roma che, stanco della routine didattica della città, decide di candidarsi per un’assegnazione breve in una località nelle […]

Leggi di più
Articoli
8 Novembre 2024
“Avant tout, l’opéra!” Concerto d’opera barocca all’UNESCO il 27 novembre 2024

Il prossimo 27 novembre alle ore 19:00, si terrà “Avant tout, l’opéra!”, un concerto d’opera barocca organizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO insieme al Comune di Cremona, con la partecipazione dei solisti del Festival Monteverdi. L’evento, ospitato nella suggestiva cornice della Maison de l’UNESCO, rende omaggio a Claudio Monteverdi, padre dell’opera lirica italiana, e celebra […]

Leggi di più
Articoli
13 Giugno 2024
Mostra fotografica “Close/Far: A Journey to Discover the Cultural and Natural Heritage of Migrant Communities in Italy”

La mostra fotografica “Close/Far” sarà inaugurata il prossimo 1° luglio alle 18 presso la Sala Miro dell’UNESCO. Questa esposizione, precedentemente organizzata e curata dalla Commissione Nazionale italiana per l’UNESCO e dall’Azienda Speciale Palaexpo e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Studi sul Mediterraneo, è stata presentata a Roma dal 28 ottobre al 27 […]

Leggi di più
Articoli
7 Giugno 2024
La Grande Opera Italiana: Patrimonio dell’Umanità

Verona, 7 giugno 2024 L’Italia si appresta a celebrare un traguardo importante per il suo patrimonio culturale: l’Arte del Canto Lirico è stata iscritta a dicembre 2023 nella lista UNESCO del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Per festeggiare questo prestigioso riconoscimento, il Ministero della Cultura, in collaborazione con la Fondazione Arena di Verona e RAI, ha […]

Leggi di più
Articoli
7 Giugno 2024
L’Ambasciatore Stellino presiede il Comitato UNESCO per la restituzione dei beni culturali

L’Ambasciatore Liborio Stellino, Rappresentante Permanente d’Italia presso l’UNESCO, ha presieduto la 24ª sessione del Comitato intergovernativo UNESCO per la promozione del ritorno dei beni culturali ai Paesi di origine o della loro restituzione in caso di appropriazione illecita (ICPRCP), tenutasi dal 29 al 31 maggio 2024, che ha affrontato argomenti di grande rilevanza per la […]

Leggi di più
Articoli
4 Giugno 2024
Festa nazionale 2024 all’UNESCO, tra l’Artusi e l’Opera italiana patrimonio immateriale

Lo scorso 3 giugno questa Rappresentanza ha organizzato al quartier generale dell’UNESCO i consueti festeggiamenti in occasione della Festa della Repubblica. L’Ambasciatore Liborio Stellino, Rappresentante Permanente d’Italia presso l’UNESCO, ha inaugurato la cerimonia rivolgendo un saluto e un ringraziamento ai vertici dell’Organizzazione presenti, agli invitati dai 194 Stati Membri e ai numerosi funzionari internazionali che […]

Leggi di più
Articoli
6 Maggio 2024
Presentati all’UNESCO i risultati dell’iniziativa VeneTo Stars

Lo scorso 30 aprile al quartiere generale dell’UNESCO si è svolta la presentazione del progetto “VeneTo stars Challenge“. Su iniziativa di Regione Veneto, un bando pubblico ha invitato giovani innovatori europei a escogitare nuovi modi di proteggere il patrimonio culturale attraverso l’utilizzo di dati spaziali. Alla presenza dell’Ambasciatore Liborio Stellino, Rappresentante Permanente d’Italia presso l’UNESCO, […]

Leggi di più
Articoli
4 Dicembre 2023
Conferenza Generale UNESCO

Si è svolta tra il 7 e il 22 novembre 2023 la 42esima Conferenza Generale dell’Unesco. Composta dai rappresentanti dei 194 Stati membri dell’Organizzazione, la Conferenza si riunisce ogni due anni,. Sono invitati a partecipare in qualità di osservatori anche Stati non membri, organizzazioni intergovernative, organizzazioni non governative e fondazioni. Ogni Stato dispone di un voto, indipendentemente […]

Leggi di più
Articoli
29 Novembre 2023
Comitato Internazionale per la Promozione del Ritorno dei Beni Culturali

Nella giornata del 16 novembre 2023, durante la 42° sessione della Conferenza Generale UNESCO, l’Italia è stata rieletta al Comitato Intergovernativo per la Promozione del Ritorno dei Beni Culturali (ICPRCP). Il Comitato rappresenta uno strumento legale non vincolante, istituito con la Risoluzione 20 C4 / 7.6 / 5 durante la 20° sessione della Conferenza Generale […]

Leggi di più