Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
20 Giugno 2025
Proiezione film We Were Here all’UNESCO in occasione dei 20 anni della Convenzione UNESCO 2005

La Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO si è unita alle celebrazioni del ventennale della Convenzione UNESCO del 2005 sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali. L’Italia ha contributo a questo importante anniversario – solennemente celebrato in questi giorni a Parigi in concomitanza con lo svolgimento della Conferenza dei 159 Stati membri firmatari […]

Leggi di più
Articoli
5 Giugno 2025
Festa della Repubblica – Celebrazioni all’UNESCO

Come da tradizione, la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO ha festeggiato la Festa della Repubblica nella Sede dell’Organizzazione. Ospite d’onore la Regione Marche, rappresentata dalla dott.ssa Marina Santucci, Direttrice dell’Agenzia regionale per il turismo e l’internazionalizzazione. Gli ospiti sono stati allietati dalle note del violinista Marco Santini, musicista e compositore marchigiano che ha eseguito l’Inno […]

Leggi di più
Articoli
22 Maggio 2025
Voci dal Mondo Quantico – Celebrazione dell’Anno Internazionale delle Scienze e delle Tecnologie Quantistiche e della Giornata della Ricerca italiana nel mondo all’UNESCO

In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2025, la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO si è unita alle celebrazioni dell’Anno Internazionale delle Scienze e delle Tecnologie Quantistiche (IYQ) – proclamato nel 2024 dalle Nazioni Unite – ospitando una conferenza-spettacolo presso la sede dell’Organizzazione internazionale parigina. L’Italia si è così allineata all’impegno dell’UNESCO a […]

Leggi di più
Articoli
20 Gennaio 2025
Un mondo a parte di Riccardo Milani – proiezione in Sala I dell’UNESCO

  Lo scorso 15 gennaio questa Rappresentanza ha inaugurato la propria stagione di eventi 2025 tramite la proiezione del film di Riccardo Milani, Un Mondo a parte. Il film narra le vicende di un maestro elementare di Roma che, stanco della routine didattica della città, decide di candidarsi per un’assegnazione breve in una località nelle […]

Leggi di più
Articoli
20 Novembre 2024
La Cucina delle Radici a Parigi: IX settimana della Cucina Italiana nel Mondo

L’Ambasciata d’Italia a Parigi e la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO hanno organizzato il 19 novembre scorso un evento enogastronomico per il lancio della IX Settimana della Cucina Italiana in Francia, con il supporto dell’Agenzia ICE-ITA e la partecipazione del Presidente della Commissione Agricoltura, On. Mirco Carloni. Durante il suo intervento, l’On. Carloni ha sottolineato […]

Leggi di più
Articoli
8 Novembre 2024
“Avant tout, l’opéra!” Concerto d’opera barocca all’UNESCO il 27 novembre 2024

Il prossimo 27 novembre alle ore 19:00, si terrà “Avant tout, l’opéra!”, un concerto d’opera barocca organizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO insieme al Comune di Cremona, con la partecipazione dei solisti del Festival Monteverdi. L’evento, ospitato nella suggestiva cornice della Maison de l’UNESCO, rende omaggio a Claudio Monteverdi, padre dell’opera lirica italiana, e celebra […]

Leggi di più
Articoli
13 Giugno 2024
Mostra fotografica “Close/Far: A Journey to Discover the Cultural and Natural Heritage of Migrant Communities in Italy”

La mostra fotografica “Close/Far” sarà inaugurata il prossimo 1° luglio alle 18 presso la Sala Miro dell’UNESCO. Questa esposizione, precedentemente organizzata e curata dalla Commissione Nazionale italiana per l’UNESCO e dall’Azienda Speciale Palaexpo e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Studi sul Mediterraneo, è stata presentata a Roma dal 28 ottobre al 27 […]

Leggi di più
Articoli
7 Giugno 2024
La Grande Opera Italiana: Patrimonio dell’Umanità

Verona, 7 giugno 2024 L’Italia si appresta a celebrare un traguardo importante per il suo patrimonio culturale: l’Arte del Canto Lirico è stata iscritta a dicembre 2023 nella lista UNESCO del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Per festeggiare questo prestigioso riconoscimento, il Ministero della Cultura, in collaborazione con la Fondazione Arena di Verona e RAI, ha […]

Leggi di più