Come da tradizione, la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO ha festeggiato la Festa della Repubblica nella Sede dell’Organizzazione. Ospite d’onore la Regione Marche, rappresentata dalla dott.ssa Marina Santucci, Direttrice dell’Agenzia regionale per il turismo e l’internazionalizzazione. Gli ospiti sono stati allietati dalle note del violinista Marco Santini, musicista e compositore marchigiano che ha eseguito l’Inno di Mameli e alcune sue opere originali, oltre che un repertorio scelto della tradizione musicale italiana. Le Marche possono vantare una relazione speciale con le numerose attività e programmi dell’UNESCO: oltre al sito del Patrimonio Mondiale del centro storico di Urbino, la Regione ha presentato una candidatura in corso di esame del suo sistema dei teatri “a condominio” del XVIII e XIX secolo.
Nella sala che ha ospitato il ricevimento è stata altresì allestita la mostra “GUSTO! Gli italiani a tavola. 1970-2050”, curata da M9 – Museo del ’900, e distribuita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale alle sue sedi all’estero. Attraverso un percorso tra scienza, cultura pop e analisi critica, la mostra esplora l’evoluzione del rapporto tra tradizione e cambiamento, tra italiani e cibo, fotografandone i costumi proprio mentre sono a tavola.
Al ricevimento ha partecipato anche una delegazione del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, guidata dal suo Presidente, Francesco Tarantini, e giunta all’Unesco per la concomitante cerimonia di consegna dell’attestato di iscrizione del MurGEopark nella rete globale UNESCO dei Geoparchi.
Nel suo discorso, l’Ambasciatore Stellino, Rappresentante Permanente d’Italia presso l’UNESCO, ha richiamato l’importanza e la profondità dei legami tra Italia e UNESCO, menzionando anche la seconda edizione della Conferenza sul Patrimonio culturale nel XXI Secolo, attualmente in corso a Napoli.
Presenti, fra i vertici UNESCO, il DDG Xing Qu, delegato dalla DG Azoulay assente da Parigi, insieme agli ADG per le Scienze, Lidia Brito, l’Educazione, Stefania Giannini, la Comunicazione e l’Informazione, Tawfik Jelassi, e l’Amministrazione, Jennifer Linkins.