“La sessione dell’Unesco riunita a Cracovia ha iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità due nuovi siti relativi all’Italia. Il primo sono le foreste di faggio primordiali, sito transnazionale condiviso tra il nostro Paese e altri undici Stati europei. Il secondo è un orgoglio dell’architettura italiana: i sistemi di difesa veneziani edificati tra il XVI e XVII secolo”.
Ad annunciarlo è il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano. “Con questo risultato, l’Italia si conferma il Paese con il maggior numero di siti Unesco al mondo, ben 53: un’autentica superpotenza di cultura e bellezza”, ha aggiunto il titolare della Farnesina.
Clicca qui per scoprire i 53 siti italiani del Patrimonio Mondiale culturale e naturale