Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Programma UNESCO “Città Creative”: Alba per la gastronomia, Carrara per l’artigianato, Milano per la letteratura e Pesaro per la musica sono le nuove Città Creative UNESCO italiane

L’UNESCO ha proclamato Alba, Carrara, Milano e Pesaro Città Creative UNESCO. A conclusione del ciclo di valutazione 2016-17, le quattro città italiane entrano nel network internazionale UNESCO delle Città Creative nei settori della gastronomia (Alba), dell’artigianato (Carrara), della letteratura (Milano) e della musica (Pesaro).Il Network delle Città Creative UNESCO, lanciato nel 2004, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori attraverso la valorizzazione delle tradizioni culturali e dei prodotti delle industrie e dell’artigianato locale, raggruppa ad oggi 180 citta’ del mondo nei settori della musica, artigianato e arti popolari, media arts, letteratura, design, gastronomia e cinema.

 
Con il marchio “Città Creative” l’Unesco riconosce gli sforzi condotti a livello locale per promuovere la cultura come volano dello sviluppo urbano sostenibile, dell’inclusione sociale e del dinamismo culturale.

In Italia fanno già parte del network Città Creative UNESCO le città di Bologna (musica), Fabriano (artigianato), Parma (gastronomia), Roma (cinema) e Torino (design).

Per approfondire:

http://en.unesco.org/creative-cities/

https://en.unesco.org/news/64-cities-join-unesco-creative-cities-network

http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/news/primopiano/tutte_notizie/cultura/milano_creativa_unesco_letteratura

http://www.comune.pesaro.pu.it/index.php?id=520&tx_abaevents_pi1[abaevents]=4825&tx_abaevents_pi1[backPid]=367&cHash=c1936d9b62