Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La riserva Italiana del Monte Viso è stata iscritta nella rete Uomo e Biosfera (MAB)

Il Consiglio Internazionale del programma UNESCO Uomo e Biosfera (MAB), riunitosi a Parigi dal 27 al 30 maggio scorso, ha aggiunto 12 siti alla Rete mondiale delle riserve della biosfera portandone il numero totale a 621 in 117 paesi. Per l’Italia è stata iscritta la nuova riserva della Biosfera del Monviso, che si trova nelle Alpi italiane, vicino al confine con la Francia.

La riserva contiene un complesso ecosistema che si estende su 293,916 ettari, da 450m a 3841 sopra al livello del mare, spaziando dal Monviso alla Foresta dell’Alevé con i suoi pini (Pinus cembra) al bacino del Po.

Le riserve della Biosfera sono siti scelti dal programma MAB per sperimentare diversi approcci di gestione delle risorse terrestri, marine e costiere non ché di acqua dolce. Servono altresì come laboratori in situ per lo sviluppo sostenibile.

This site is registered on wpml.org as a development site.