Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Commemorazione della prof. Rita Levi Montalcini (Premio Nobel per la Medicina nel 1986) 

montalcini 5   montalcini 2  montalcini 3montalcini 1  

Nella sede centrale dell’UNESCO si é tenuta in data odierna una cerimonia di commemorazione della prof.ssa Rita Levi Montalcini in occasione della ricorrenza del 104mo anniversario della nascita dell’illustre neurologa.

La celebrazione si é aperta con il saluto dell’ambasciatore italiano all’UNESCO, Maurizio Enrico Serra, che ha introdotto poi Mme Gretchen Kalonji, ADG alle Scienze Naturali, e Mme Lalla Ben Barka, ADG Africa (in rappresentanza della Direttrice Generale dell’UNESCO, Irina Bokova, attualmente all’estero), nonché Mme Alissandra Cummins, Presidente del Consiglio Esecutivo dell’UNESCO.

Oltre agli importanti risultati raggiunti come ricercatrice – che le hanno valso il Premio Nobel per la Medicina nel 1986 – va altresì ricordato che la Prof.ssa Rita Levi Montacini ha operato senza sosta per l’educazione dei giovani ed in particolare in Africa per stimolare l’educazione delle giovani donne.

Un significativo contributo é stato portato dalla prof.ssa Marina Bentivoglio, rappresentante della Fondazione Rita Levi Montalcini Onlus e dall’ing. Piera Levi Montalcini, nipote della scienziata e membro dell’Associazione Levi-Montalcini che hanno ricordato i tanti meriti della prof.ssa Montalcini, che ne fanno ancora oggi un esempio memorabile di attività scientifica, che ben si accorda con gli ideali e gli obiettivi dell’UNESCO.


montalcini 6 montalcini 4 montalcini 7