Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
24 Giugno 2013
L’Istituto Nazionale L.U.C.E. iscritto al Registro Mondiale “Mémoire du Monde” dell’UNESCO

A seguito dei lavori del Comitato Consultivo Internazionale del Programma “Mémoire du Monde”, riunitosi in Corea dal 18 al 21 giugno 2013, sono state approvate oggi dalla Direttrice Generale dell’UNESCO, Irina Bokova, ben 54 nuove iscrizioni al Registro, tra cui (per l’Italia) l’Istituto Nazionale L.U.C.E.. Il Registro “Mémoire du Monde” conta oggi 299 documenti e collezioni documentarie […]

Leggi di più
24 Giugno 2013
Le Ville Medicee di Toscana iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale

    Dopo l’iscrizione dell’Etna, due giorni fa, il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito nella 37ma sessione a Phnom Penh, ha iscritto oggi il sito ‘Ville Medicee di Toscana’ nella prestigiosa Lista del Patrimonio Mondiale.Si tratta del 49mo sito nella lista per l’Italia, che mantiene così il primato assoluto di numero di siti iscritti, seguita da Cina […]

Leggi di più
21 Giugno 2013
L’Etna iscritto nel Patrimonio Mondiale UNESCO

  Il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito nella 37ma sessione a Phnom Penh (a cui partecipa per l’Italia l’Ambasciatore Maurizio Serra, come Capo Delegazione), ha iscritto oggi il sito “Monte Etna” nella prestigiosa Lista del Patrimonio Mondiale. Si tratta del 48mo sito nella lista per l’Italia, che mantiene così il primato assoluto di numero di siti […]

Leggi di più
28 Maggio 2013
La riserva Italiana del Monte Viso è stata iscritta nella rete Uomo e Biosfera (MAB)

Il Consiglio Internazionale del programma UNESCO Uomo e Biosfera (MAB), riunitosi a Parigi dal 27 al 30 maggio scorso, ha aggiunto 12 siti alla Rete mondiale delle riserve della biosfera portandone il numero totale a 621 in 117 paesi. Per l’Italia è stata iscritta la nuova riserva della Biosfera del Monviso, che si trova nelle […]

Leggi di più
19 Aprile 2013
Commemorazione della prof. Rita Levi Montalcini (Premio Nobel per la Medicina nel 1986) 

       Nella sede centrale dell’UNESCO si é tenuta in data odierna una cerimonia di commemorazione della prof.ssa Rita Levi Montalcini in occasione della ricorrenza del 104mo anniversario della nascita dell’illustre neurologa.La celebrazione si é aperta con il saluto dell’ambasciatore italiano all’UNESCO, Maurizio Enrico Serra, che ha introdotto poi Mme Gretchen Kalonji, ADG alle Scienze Naturali, […]

Leggi di più
17 Aprile 2013
Concerto dell’Accademia internazionale della Musica di Cagliari all’UNESCO

     Anche quest’anno, giunto alla VI edizione, presso la sede dell’UNESCO, ha avuto luogo il tradizionale concerto di musica classica, organizzato dall’Accademia Internazionale della Musica di Cagliari e sponsorizzato dalla regione Sardegna e dal Comune di Cagliari, in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO.In tale occasione il Consigliere Francesco tafuri e il Vice Direttore Generale […]

Leggi di più
16 Aprile 2013
INTERVENTO DI S.E. L’AMBASCIATORE MAURIZIO ENRICO SERRA RAPPRESENTANTE PERMANENTE DELL’ITALIA ALLA 191ma SESSIONE DEL CONSIGLIO ESECUTIVO DELL’UNESCO

Madame la Présidente du Conseil Exécutif,Madame la Présidente de la Conférence générale,Madame la Directrice générale, Chers Collègues et Membres du Conseil Exécutif,l’Italie souscrit pleinement au discours prononcé par Monsieur le Délégué permanent du Danemark au nom de l’Union Européenne et de ses Etats membres et membres associés.Au moment où le Conseil Exécutif se penche sur […]

Leggi di più
12 Aprile 2013
Inaugurazione dell’installation-performance sul Garbage Patch State nella Sala dei Passi Perduti dell’UNESCO

Alla presenza del Direttore Generale, Irina Bokova, dell’Ambasciatore Serra e di numerosi ospiti intervenuti per l’occasione, è stata inaugurata l’installazione dell’artista italiana Maria Cristina Finucci, nell’ambito della sua opera Wasteland, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inquinamento globale.     

Leggi di più
28 Marzo 2013
Selezione per impiegato amministrativo presso il Consolato italiano di Parigi

Il Consolato Generale d’Italia di Parigi ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n° 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo.Per il bando e le varie informazioni, consultare il loro sito web   

Leggi di più
18 Marzo 2013
L’Italia garantisce altri 1.2 milioni di dollari per la conservazione del patrimonio afgano

Si é svolta nei giorni scorsi la cerimonia di lancio del nuovo progetto UNESCO per la conservazione del patrimonio afgano, grazie al contributo italiano di 1.2 milioni di dollari, alla presenza del Ministro dell’Informazione e della Cultura dell’Afghanistan:http://www.unesco.org/new/en/kabul/about-this-office/single-view/news/italy_grants_us_12_million_for_heritage_preservation_and_development_in_afghanistan/

Leggi di più