Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
13 Giugno 2017
Quindicesima edizione del premio L’Oréal – UNESCO “Per le Donne e la Scienza”

Si è tenuta questa mattina, presso la Sala di Rappresentanza dell’Università degli Studi di Milano, la quindicesima cerimonia di premiazione “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”, iniziativa che vede L’Oréal e UNESCO insieme nella promozione della ricerca scientifica al femminile. Quest’anno sono sei le borsiste premiate che, distintesi per i loro progetti di […]

Leggi di più
17 Maggio 2017
Giulia Domna: una storia di successo della lotta al traffico illecito di beni culturali

Il busto in marmo dell’Imperatrice Giulia Domna proveniente da Villa Adriana a Tivoli é stata una delle opere esposte all’UNESCO nel contesto della mostra “Tesori recuperati” organizzata dalla Delegazione Permanente d’Italia.   Leggi l’articolo sul furto del busto e sull’attività del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri: http://en.unesco.org/news/giulia-domna-s-story-illicit-trafficking-0

Leggi di più
2 Maggio 2017
Tesori Recuperati. In mostra all’UNESCO, 36 opere d’arte eccezionali recuperate dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) italiano

Dal 2 al 12 maggio 2017, l’UNESCO ospiterà la mostra “Tesori recuperati”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC). In mostra 36 opere d’arte eccezionali, antiche e moderne, rubate o illegalmente esportate e recuperate dal Comando Carabinieri TPC.L’evento, che sarà inaugurato il 2 maggio […]

Leggi di più
19 Aprile 2017
Il sindaco di Lampedusa, Giuseppina Nicolini, e l’Ong SOS Mediterranée sono insigniti del Premio Félix Houphouët-Boigny per la Pace

La giuria del Premio Félix Houphouët-Boigny per la Pace ha deciso di conferire il Premio a Giuseppina Nicolini, sindaco di Lampedusa, e all’organizzazione non-governativa francese SOS Méditerranée, per il lavoro esemplare da essi svolto per salvare la vita ai rifugiati e ai migranti e per accoglierli con dignità. “Dopo aver esaminato lo stato del mondo, […]

Leggi di più
11 Aprile 2017
Avviso al pubblico

Con il presente avviso pubblico si procede alla ricerca di sponsorizzazioni per una mostra organizzata dalla Rappresentanza permanente presso l’UNESCO dedicata alle opere d’arte recuperate grazie all’attività del Comando dei Carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale. La mostra si svolgerà dal 2 al 10 maggio nei locali dell’UNESCO e prevede opere d’arte che perverranno […]

Leggi di più
11 Aprile 2017
G7 Cultura (Firenze, 30-31 marzo 2017): firmata la Dichiarazione di Firenze

Nel quadro della Presidenza italiana del G7, si é svolto a Firenze il 30 e 31 marzo il primo G7 Cultura della storia, promosso dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini. Al termine della riunione “La Cultura come strumento di dialogo tra i popoli”, il Ministro Dario Franceschini e […]

Leggi di più
27 Marzo 2017
Presentazione all’UNESCO del UN World Water Development Report 2017 intitolato “Le Acque reflue: una risorsa inesplorata”.

E’ stata pubblicata l’edizione 2017 del Rapporto delle Nazioni Unite sulle risorse idriche mondiali dal titolo “Le Acque reflue: una risorsa inesplorata”. Il Rapporto, presentato all’UNESCO in data odierna, è prodotto ogni anno dal World Water Assessment Programme (WWAP) dell’UNESCO che ha sede a Parugia.   Per saperne di più:  http://en.unesco.org/news/wastewater-new-black-gold

Leggi di più
27 Marzo 2017
Approvata all’unanimità in Consiglio di Sicurezza la Risoluzione di iniziativa italo – francese risoluzione sulla protezione del patrimonio culturale e contrasto ai traffici illeciti

Approvata all’unanimità in Consiglio di Sicurezza della Nazioni Unite la Risoluzione di iniziativa italo – francese, che impegna i Paesi alla salvaguardia dei beni culturali dalla distruzione causata dalle guerre, e contro il traffico illegale di reperti storici. Presente a New York per il Governo italiano il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, che ha partecipato […]

Leggi di più
14 Marzo 2017
Avviso al pubblico

La Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali con il presente avviso pubblico intende procedere alla ricerca di sponsorizzazioni per l’organizzazione della Festa della Repubblica 2017, evento che si svolgerà a Parigi sia in ambito OCSE che in ambito UNESCO. Caratteristiche ed elementi essenziali delle proposte di sponsorizzazione: le candidature possono riguardare sponsorizzazioni di natura […]

Leggi di più
10 Marzo 2017
Presentato all’UNESCO il progetto “ICE Memory”

Il Progetto “Ice Memory” nasce dall’idea di un gruppo scientifico composto da professori dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Università di Grenoble Alpes di salvare la memoria dei ghiacci, prelevandone e conservandone campioni prelevati dai ghiacciai. Questi campioni custodiscono informazioni preziose sulle condizioni climatiche e ambientali del nostro pianeta, come, ad esempio, dati sulla temperatura, […]

Leggi di più