Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Meraviglie. La penisola dei tesori”: il Ministro Alfano commenta il successo della trasmissione

Sono lieto che il servizio pubblico Rai abbia dedicato attenzione alla ricchezza del patrimonio culturale italiano iscritto nella lista dei siti UNESCO, con un programma di eccellente qualità e di grande impatto per l’immagine del nostro Paese. La trasmissione esalta qualità che ci vengono riconosciute in tutto il mondo e che devono renderci orgogliosi di appartenere a una Nazione straordinaria, vera e propria superpotenza di cultura e di bellezza.” Così il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha commentato la trasmissione “Meraviglie, la penisola dei tesori” andata in onda sulla RAI.

Il titolare della Farnesina ha inoltre sottolineato come “l’anno che si è appena concluso ha visto il nostro Paese protagonista in molti settori di attività dell’UNESCO, a cominciare dal ruolo avuto nella definizione della strategia UNESCO sui cosiddetti “caschi blu della cultura”. L’Italia ha poi ottenuto l’iscrizione delle Fortezze Veneziane (Bergamo, Palmanova e Peschiera del Garda) e delle Antiche Foreste di Faggio nella Lista del Patrimonio Mondiale, così come dell’arte del pizzaiolo napoletano nella Lista del Patrimonio culturale immateriale dell’umanità.”