Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Settore Educazione

 

Settore Educazione

L’Educazione é uno dei principali settori di attività dell’UNESCO, cui l’Organizzazione dedica la maggior parte del proprio budget ordinario.


Sin dalla sua creazione nel 1945 i Paesi fondatori hanno sottoscritto un atto costitutivo con il quale esprimevano il loro credo nell’ideale di una « chance égale d’Education pour tous ».

L’UNESCO ha quindi da sempre lavorato per migliorare la diffusione dell’Educazione, in primo luogo quella di base, in tutti i Paesi del mondo, nella convizione che sia essenziale per un sano sviluppo economico e sociale delle società.


EDUCATION FOR ALL

L’iniziativa più importante per quanto riguarda l’Educazione è l’EFA (Education For All), lanciata dal Forum Mondiale di Dakar nel 2000, dove furono posti alcuni ambiziosi obbiettivi da raggiungere entro il 2015.

Fra questi si puo’ ricordare l’impegno a garantire un’istruzione primaria gratuita e obbligatoria per tutti, il permettere ad ogni bambino di riuscire a terminare un ciclo completo di scolarizzazione, l’aumento del livello di alfabetizzazione del 50% e l’assicurare una più giusta equità d’accesso all’Educazione tra i sessi.

L’EFA è l’iniziativa globale di cui l’UNESCO è l’agenzia capofila, che si propone di coordinare gli sforzi per il raggiungimento degli obiettivi fissati a Dakar. L’UNESCO esercita il coordinamento soprattutto attraverso due strumenti: il rapporto annuale EFA (Global Monitoring Report) e il Gruppo di Alto Livello (High Level Group).

Attualmente l’Unesco ha lanciato la Strategia “Education 2014-2021”, al fine di sostenere gli Stati Membri nell’azione di rafforzamento e miglioramento dei sistemi Istruzione nazionali per raggiungere un effettivo progresso nel campo dell’educazione, anche grazie al ruolo sempre più nodale delle nuove tecnologie.

In cooperazione con altre Agenzie delle Nazioni Unite, tra cui l’Unicef e la Banca Mondiale, l’Unesco è impegnato nel Programma “Education 2030” per la promozione di una nuova visione condivisa dell’educazione, in linea con l’Agenda 2030 dell’ONU e i relativi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG 4: “Ensure inclusive and equitable quality education and promote lifelong learning opportunities for all”).



17