Si è conclusa il 31 luglio la 44° sessione “estesa” del Comitato del Patrimonio Mondiale (16-31 luglio 2021), tenutasi in modalità virtuale a Fuzhou (Cina).
Il Comitato ha deciso l'iscrizione di 3 nuovi Siti italiani nella Lista del Patrimonio mondiale dell'Umanità:
- “Padova Urbs Picta - Giotto, La Cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici del Trecento”
- i “Portici di Bologna”
- Montecatini Terme - all’interno della candidatura transnazionale delle "Great Spas of Europe".
Il Comitato ha inoltre approvato l’ampliamento del sito seriale transnazionale delle “Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d’Europa", con l’estensione delle Faggete Vetuste di "Pollinello” e di quella di "Cozzo Ferriero", già parte del sito, e l’aggiunta della foresta "Valle Infernale" nel Parco Nazionale dell'Aspromonte e di un'ulteriore parte della "Foresta Umbra", già riconosciuta.
Il numero dei siti italiani iscritti nella Lista del Patrimonio mondiale dell’Umanità sale così a 58.
![]() |
![]() |
© Comune Montecatini Terme |
© LINKS Foundation |
![]() |
![]() |
Copyright: © Piovesan Gianluca |
Copyright: © Comune di Padova |
COMUNICATI STAMPA
"Anche i Portici di Bologna entrano nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO" - Comunicato stampa MAECI (28.07.2021)
Comunicato stampa UNESCO (28.07.2021)
"I Siti di "Padova Urbs Picta" e Montecatini Terme iscritti nella Lista dei Beni Patrimonio dell'Umanità" - Comunicato stampa MAECI (24.07.2021)