Nel corso di un evento a cui hanno partecipato i rappresentanti dei 195 Paesi dell’UNESCO, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha illustrato le innovative modalità di conservazione e gestione delle bellezze naturali e paesaggistiche della Regione.
Nel descrivere i siti veneti della Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO e la Riserva della Biosfera del Delta del Po, il Presidente ha anche illustrato il protocollo recentemente siglato con l’Università di Venezia sulla tutela del patrimonio culturale regionale che testimonia l’impegno delle autorità locali per la valorizzazione delle ricchezze culturali e naturali del Veneto.
L'evento è stato, inoltre, l’occasione per gustare le ricchezze eno-gastronomiche e i prodotti tradizionali della Regione.