Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Il sito "I Longobardi in Italia" e' stato iscritto nella lista del Patrimono Mondiale dell'UNESCO.

Data:

27/09/2011


Il sito

longobardi

Il sito "I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568 - 774 d.C.)" e' stato iscritto nella lista del Patrimono Mondiale dell'UNESCO sabato 25 giugno.
Il sito comprende le piu' importanti testimonianze monumentali Longobarde presenti sul territorio italiano, che raccolgono Cividale del Friuli, Benevento, Brescia, Castelseprio, Campello sul Clitunno, Spoleto e Monte Sant'Angelo.
Si tratta del 46° sito italiano ad essere inserito nella celebre lista. L'Italia mantiene, così, il primato assoluto di numero di siti iscritti, seguita da Spagna (42) e Cina (41).


78