30 ottobre 2017 - Parigi, sede dell'Unesco, al via la 39a Conferenza Generale dell'Unesco
4 ottobre 2017 -Parigi, sede dell'Unesco, Cerimonia di nomina di Maria Francesca Merloni a Goodwill Ambassador UNESCO per le Città Creative
2-12 luglio 2017 - Cracovia, 41ma Sessione del Comitato per il Patrimonio Mondiale dell'Unesco
10 luglio 2017, Cracovia, 41ma Sessione del Comitato per il Patrimonio Mondiale dell'Unesco - Foto di gruppo in occasione dell'iscrizione del sito transnazionale "Le Foreste di faggio primordiali dei Carpazi e di altre Regioni europee" (© fot. Bartomiej Banaszak, Narodowy Instytut Dziedzictwa)
10 luglio 2017, Cracovia, 41ma Sessione del Comitato per il Patrimonio Mondiale dell'Unesco - Foto di gruppo in occasione dell'iscrizione del sito transnazionale "Le Opere di difesa veneziane del XVI e XVII secolo" (© fot. Paweł Suder, Narodowy Instytut Dziedzictwa)
27 giugno 2017 - Parigi, sede dell'Unesco, Consegna del "Premio Félix Houphouët-Boigny per la ricerca della pace" a Giuseppina Nicolini, ex Sindaco di Lampedusa
12-16 giugno 2017 – Roma, sede del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), il Generale di Brigata Fabrizio Parrulli, alla presenza del Min. Plen. Uberto Vanni D’Archirafi, consegna a M.me Adamou Bibata Boubacar, Segretario generale del Ministero della Giustizia del Niger, il diploma di partecipazione al Corso su “La Tutela del patrimonio culturale: l’esperienza italiana”
2 maggio 2017 – Parigi, sede dell’UNESCO, l’Amb. Vincenza Lomonaco e il Generale C.A. Vincenzo Coppola, Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, in occasione della inaugurazione della mostra intitolata “I tesori ritrovati” organizzata all'Unesco
23-24 febbraio 2017 – Parigi, sede dell’UNESCO, l’Amb. Vincenza Lomonaco e il Generale di Brigata Fabrizio Parrulli, insieme al Vice Direttore UNESCO per il settore Cultura, Arch. Francesco Bandarin, durante la Conferenza internazionale di coordinamento per la salvaguardia del patrimonio culturale nelle aree liberate dell’Iraq
22 settembre 2016 – Parigi, sede dell’UNESCO, il Maggiore Gianpietro Romano illustra l’expertise dei Carabinieri nell’ambito della "Riunione internazionale sulla protezione dei Siti del Patrimonio Culturale subacqueo"
7 aprile 2016, Parigi, sede dell'Unesco - L'Amb. Vincenza Lomonaco, alcuni Delegati Permanenti presso l'Unesco e la delegazione del Comune di Firenze guidata dal Sindaco Dario Nardella all'evento"Ruling the Beauty: best practices of the City of Florence in World Heritage management"
15 marzo 2016, Parigi, sede dell'Unesco - L'Amb. Vincenza Lomonaco e Alfonso Pecoraro Scanio all'evento "Arte dei Pizzaiuoli napoletani"
16 febbraio 2016 – Roma, sede del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), il Generale C.A. Tullio Del Sette, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, consegna alla Direttrice Generale UNESCO, Irina Bokova, un crest che ritrae lo stemma del Comando TPC
16 febbraio 2016 – Roma, sede del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), la Direttrice Generale UNESCO, Irina Bokova, firma il “libro d’onore” del Comando in presenza dell’On. Dario Franceschini, Ministro per i beni e le attività culturali e il turismo
16 febbraio 2016 – Roma, Terme di Diocleziano, Cerimonia della firma dell’accordo Italia-UNESCO sulla task Force Unite4Heritage, alla presenza dell’allora Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Paolo Gentiloni, dela Direttrice Generale UNESCO, Irina Bokova, dei Ministri della Difesa, dei beni e delle attività culturali e del Turismo, dell’Istruzione dell’università e della ricerca, e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri
26 gennaio 2016 - L’Amb. Vincenza Lomonaco firma il Dossier di candidatura di "Ivrea, città industriale del XX secolo" alla Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco
5 dicembre 2015 - L'Amb. Vincenza Lomonaco consegna la documentazione ufficiale relativa all’inserimento del "Codex Rossanensis" nel Programma dell'UNESCO "Memoria del Mondo" all’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano, don Pino Straface, direttore del Museo diocesano di Arte Sacra di Rossano-Cariati e don Nando Ciliberti, direttore dell’Ufficio Beni culturali della Diocesi di Rossano-Cariati
10 novembre 2015, Parigi, sede dell'Unesco - L'Amb. Vincenza Lomonaco e il Sindaco di Parma Federico Pizzarotti all'evento per la candidatura di Parma a Città creativa Unesco per la Gastronomia