Gentili visitatori,
benvenuti nel nuovo sito della Delegazione italiana all'UNESCO.
Con questo aggiornamento abbiamo cercato di rispondere alle numerose richieste di informazioni, domande e curiosità che ci pervengono da più parti circa l'attività dell'Italia all'UNESCO: le iniziative del Governo italiano sui cosiddetti "Caschi Blu della Cultura"; i luoghi dei siti italiani iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale culturale e naturale; i numerosi programmi e progetti che interessano città, regioni e territori; le attività di questa Organizzazione nei settori delle scienze e dell'educazione.
Abbiamo cercato di dare alcune risposte, con l'obiettivo di far conoscere la complessità del sistema UNESCO, Organizzazione delle Nazioni Unite per la Cultura, Educazione e Scienze nota ai più, nell'immaginario collettivo, per il primato italiano del numero di siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale. "Non solo siti", è lo slogan di questo percorso virtuale in cui vogliamo introdurre i visitatori per avvicinarli alle attività di questa Organizzazione internazionale, definita "la coscienza delle Nazioni Unite" per i nobili fini che si propone, consacrati nel preambolo del suo documento istitutivo: perseguire la pace e la cooperazione tra popoli e nazioni, facendo leva sulla cultura quale strumento di dialogo, di confronto, di rispetto per le diversità.
Una Organizzazione in cui l'Italia, per le sue tradizioni, storia e cultura, ha un ruolo di primo piano nell'attività di diplomazia culturale. "Italia superpotenza di cultura e bellezza". Non è un luogo comune, né una frase fatta. E’ la sintesi di come effettivamente ci percepisce la quasi totalità dei Paesi; è l'elemento unificante della nostra identità nazionale, a cui aggiungerei la formidabile capacità di dialogo e di negoziato, strettamente collegata a questa eredità identitaria che ci viene riconosciuta e che sa trasmettere agli altri i valori di libertà, democrazia, rispetto dei diritti umani, della nostra storia e della nostra incomparabile tradizione.
Non potendo essere esaustivi in poche pagine, non abbiamo potuto dare risposta a tutte le vostre curiosità. Vi esortiamo a navigare e a darci consigli per migliorare.
Clicca qui per iniziare la navigazione!
Ambasciatore Massimo Riccardo