Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa (BRESCE)

 

Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa (BRESCE)

L'UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe, Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa, con sede a Venezia, è l’unico ufficio territoriale dell’UNESCO in Europa. Ha il compito di promuovere la cooperazione scientifica e culturale nella regione, con particolare attenzione all’Europa sud-orientale e al bacino del Mediterraneo. L’Ufficio ha sede presso lo storico Palazzo Zorzi, progettato dall'architetto Mauro Codussi intorno al 1480.

I principali campi d’azione dell’Ufficio sono quelli delle scienze ambientali, della cultura, dello sviluppo sostenibile e del dialogo interculturale.

I programmi e le iniziative avviate hanno lo scopo di promuovere la cooperazione internazionale nell’area geografica di competenza, di incentivare la ricerca scientifica, sostenere formazione e scambi tra i diversi Stati, sviluppare le capacità istituzionali e contribuire al miglioramento delle politiche di settore, perseguendo una migliore gestione delle risorse naturali e culturali ai fini di promuovere lo sviluppo sostenibile.

L’Ufficio è particolarmente attivo nei seguenti ambiti: assistenza tecnica per la gestione integrata delle risorse culturali e naturali, con particolare attenzione alle aree designate dall’UNESCO; risorse idriche e cambiamenti climatici; gestione dei rischi naturali e antropici; tutela del patrimonio culturale materiale e immateriale; lotta al traffico illecito di beni culturali; promozione della diversità delle espressioni culturali. Tutte le attività sono orientate al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

L’Ufficio UNESCO di Venezia è affiancato da un’antenna a Sarajevo in Bosnia Erzegovina che segue progetti nelle tematiche sopradescritte. Ospita inoltre una unità della Intergovernmental Oceanographic Commission - IOC, Commissione Intergovernativa Oceanografica - dell’UNESCO.

 


33