This site uses cookies to provide a better experience. Continuing navigation accept the use of cookies by us OK

Article of Enrico Agamennone from "Corriere dell'Umbria" Irina Bokova sbarca anche a Villa Colombella La direttrice generale dell'Unesco a tutto tondo sulla gestione delle acque. Era a Perugia per la laurea honoris causa

Date:

02/17/2016



Article of Enrico Agamennone from 
In seguito al conferimento della laurea honoris causa da parte dell'Università per stranieri di Perugia, Irina Bokova, direttrice Generale dell'Unesco e candidata alla direzione generale dell'Onu, ha fatto visita alla sede Unesco del "Programma delle Nazioni Unite per la Valutazione delle Risorse Idriche (WWAP)" a Villa La Colombella a Perugia.
E' stata un'importante occasione per affrontare il tema delle risorse idriche come profondo legame tra tutti i settori della nostra società. L'analisi della gestione delle acque, infatti, del loro utilizzo e lo studio dello stato attuale, sono i compiti principali del wwap che si preoccupa inoltre di portare all'attenzione dei dedsori politici i risultati dei proprio studi.
Insieme a Irina Bokova, al Vice Ministro degli Affari Stranieri e alla Cooperazione Intemazionale Mario Giro, al Sottosegretario del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio Barbara Degani e ai rappresentanti dell'Università per Stranieri, del Comune di Perugia e della Regione Umbria, si è parlato di come affrontare il percorso che dovrà portare al raggiungimento degli obiettivi richiesti dall'Agenda 2030: acqua potabile e strutture igienico sanitarie per tutti.
"Il tema dell'acqua - ha sottolineato Irina Bokova - riguarda tanti aspetti della vita dell'uomo tra cui dignità, istruzione, uguaglianza e pace. E quindi il punto di partenza per costruire il futuro. Attraverso la valutazione e la gestione delle acque possiamo affrontare le sfide più difficili".
Il rapporto 2016 del WWAP, inoltre, si concentrerà sul rapporto tra acqua e lavoro. Incrementando i posti di lavoro legati all'approvvigionamento e alla disinfezione dell'acqua si aiuterebbe la crescita economica e la salute di tutto il pianeta. Un obiettivo fondamentale per il prossimo futuro.




UNESCO Director-General at WWAP: High-level Symposium

147