This site uses cookies to provide a better experience. Continuing navigation accept the use of cookies by us OK

2016

 

2016

maggiore romano underwater 22.9.2016

22 settembre 2016 – Parigi, sede dell’UNESCO, il Maggiore Gianpietro Romano illustra l’expertise dei Carabinieri nell’ambito della "Riunione internazionale sulla protezione dei Siti del Patrimonio Culturale subacqueo"

frenze foto di gruppo

7 aprile 2016, Parigi, sede dell'Unesco - L'Amb. Vincenza Lomonaco, alcuni Delegati Permanenti presso l'Unesco e la delegazione del Comune di Firenze guidata dal Sindaco Dario Nardella all'evento"Ruling the Beauty: best practices of the City of Florence in World Heritage management"

evento arte pizzaiuoli napoletani

15 marzo 2016, Parigi, sede dell'Unesco - L'Amb. Vincenza Lomonaco e Alfonso Pecoraro Scanio all'evento "Arte dei Pizzaiuoli napoletani"

img 1179

16 febbraio 2016 – Roma, sede del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), il Generale C.A. Tullio Del Sette, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, consegna alla Direttrice Generale UNESCO, Irina Bokova, un crest che ritrae lo stemma del Comando TPC

img 1180

16 febbraio 2016 – Roma, sede del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), la Direttrice Generale UNESCO, Irina Bokova, firma il “libro d’onore” del Comando in presenza dell’On. Dario Franceschini, Ministro per i beni e le attività culturali e il turismo

img 1183

16 febbraio 2016 – Roma, Terme di Diocleziano, Cerimonia della firma dell’accordo Italia-UNESCO sulla task Force Unite4Heritage, alla presenza dell’allora Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Paolo Gentiloni, dela Direttrice Generale UNESCO, Irina Bokova, dei Ministri della Difesa, dei beni e delle attività culturali e del Turismo, dell’Istruzione dell’università e della ricerca, e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri

amb. lomonaco firma candidatura ivrea

26 gennaio 2016 - L’Amb. Vincenza Lomonaco firma il Dossier di candidatura di "Ivrea, città industriale del XX secolo" alla Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco


294